“Ho appena 24 ore ma vorrei vedere quanto più è possibile di Napoli. Cosa e come scelgo?”. Ho preparato l’itinerario perfetto per te!



Ciao!
Io sono Sara, ho ventisei anni e studio Ingegneria Meccanica alla Federico II di Napoli. Appassionata di fotografia, di viaggi e telefilm. Logorroica a giorni alterni, chiamata troppo spesso "cappuccino" a causa del mio nickname su Instagram. Resto comunque convinta sostenitrice degli espressi con cremina e del caffè macchiato. Ho un amore sconsiderato per il blu per l'Italia, il mio Paese.
Per passione sono visual storyteller, creo contenuti fotografici per il web e tanto altro. Per tante altre frivolezze ti aspetto sulla mia pagina about.
Napoli
Nel cuore antico di Napoli viene custodito un segreto secolare. Tutti gli occhi si alzano di fronte all’imponente marmo bianco del Duomo di Napoli, con i tesori di San Gennaro. Proprio lì di fronte, più in basso, dove meno te l’aspetti, la città custodisce un altro tesoro, molto meno conosciuto ma altrettanto prezioso: la biblioteca dei Girolamini.
Oggi vengo in pace,e con la mega pentola dell’olio pronta, per portarti tra le strade più profumate di Napoli, per intraprendere un viaggio che più gourmet non si può.
Quando Marika mi ha contattato qualche giorno fa mi ha detto: “Sarò a Napoli, con Le Colazioniste, per parlare del Gran Caffè Gambrinus, sei dei nostri?” A sentire questa proposta sono iniziate le risatine isteriche, gli occhi a cuoricino e la frequenza cardiaca a diecimila. Devi sapere che il caffè a Napoli non è …
Oggi voglio portarti lontano dall’allegro caos dei vicoli di Napoli. Prendiamo un treno dalla stazione di Napoli Montesanto, in direzione Torregaveta, perchè da qui, si arriva al Lago del Fusaro, nel Parco Vanvitelliano, alla Casina Vanvitelliana. Vedrai sfilare davanti ai tuoi occhi il blu di Pozzuoli e le sue spiagge. Ma prosegui, fino ad arrivare alla fermata del Fusaro, …
Se ti racconto com’è nata l’idea di questo post probabilmente mi prendi per pazza e faresti anche bene. Si parlava d’altro, ma proprio tutt’altro e ho iniziato ad elencare cose che mangio a Napoli quando sono in città. Arriva un direct di questa ragazza troppo carina che mi dice “Ho fatto lo screenshot di questa …
Mi è stato chiesto in questi giorni, da una ragazza che sta per scendere per la prima volta a Napoli, quali sono secondo me le cose che un’appassionata di fotografia, nonché amante della cultura, non può assolutamente perdersi a Napoli. Una premessa: figlia mia, non ti basterà una vita intera per conoscere Napoli. La giro …
C’è un posto, nel cuore antico di Napoli, in cui il tempo è stato silenziosamente fermato. Basta entrare in un cortile, che si trova proprio alle spalle di una delle più brulicanti piazze di Napoli, per essere catapultati indietro di trecento anni. A piazza del Gesù, infatti, trovi questo piccolo e semplice cortiletto, su …
Ancor prima di arrivare ai caselli autostradali di Napoli, è la prima cosa che noti: un castello medievale sdraiato su una collina, che ospita il quartiere più benestante della città, il Vomero. I suoi abitanti sono abituati a viverci accanto, convivere con Storia e Passato come se fossero vicini di casa. Oggi ti porto a Castel Sant’Elmo, sulla collina del Vomero.
Io sono Sara, ho ventisette anni e sono laureata in Ingegneria. Appassionata di fotografia, di viaggi e telefilm. Logorroica a giorni alterni, chiamata troppo spesso “cappuccino” a causa del mio nickname su Instagram. Resto comunque convinta sostenitrice degli espressi con cremina e del caffè macchiato. Ho un amore sconsiderato per il blu e per l’Italia, il mio Paese.
Per passione sono visual storyteller, creo contenuti fotografici per il web e tanto altro. Per tante altre frivolezze ti aspetto sulla mia pagina about.
Disclaimer
2019 © Cappuccino in The Clouds. Made with ❤ by Sara Pagano