Vi avviso. Quello che segue è un argomento che mi sta a cuore. Molto a cuore.
Quindi oltre ad essere stato un piacere poter dialogare con l’azienda che sto per presentarvi, per me è stato un vero onore. Sì, un onore, perchè questi ragazzi di Bologna ci hanno messo tutto in questo loro progetto, e sono veramente onorata di averli conosciuti. Ormai lo sapete, sono la donna delle premesse, una volta fatta, si può cominciare sul serio.
Scopo principale di 24 Bottles è proprio quello di ridurre il severo impatto ambientale ed ecologico che le bottigliette di plastica hanno nelle nostre vite. Ogni attività umana, purtroppo, richiede una costante produzione di CO2,sta a noi però migliorare le nostre abitudini quotidiane, al fine di limitare i nostri danni e preservare il pianeta.
La cosa che più di tutto mi ha colpita è certamente il fatto che questa bottiglia vuole ricordarci, giorno dopo giorno, il suo scopo. Oltre al logo, troverete stampato su ogni bottiglia un numero: -0,08 . E’ la quantità di CO2 che viene risparmiata ogni volta che si sceglie di riempire nuovamente la bottiglia anzichè comprare una nuova bottiglietta di plastica monouso. 80 grammi di CO2. Che vi sembrano pochi, assolutamente nulla, ma guardati in prospettiva, se ognuno facesse una scelta consapevole, diventerebbero tantissimi.
“Ma scusa, io per produrre una bottiglia in acciaio comunque spreco energia e produco CO2!”
Ci siamo innamorati tutti di 24Bottles, non conosco persona che l’abbia provata e sia rimasta delusa. Per qualsiasi altra informazione potete comunque andare sul sito ufficiale , dove trovate lo shop online per poter ordinare la vostra bottiglietta, oppure semplicemente curiosare tra le varie collezioni e la gamma di accessori disegnata per il trasporto.
Di seguito le fotografie che ho realizzato per il brand.
1 comment
Design davvero interessante!!